Workshop partecipato - 19 gennaio 2025

LaicAbitando. Realtà e opportunità pastorali delle “famiglie in canonica”

La famiglia, come piccola Chiesa domestica, e le famiglie nel concreto delle loro esistenze sono un tesoro per la vita della Chiesa in generale e della Chiesa diocesana in particolare.

La Commissione Diocesana Famiglia in collaborazione con l’UPF  ha individuato nell’esperienza delle “famiglie in canonica” una realtà significativa e potenzialmente feconda per la pastorale e il futuro della Chiesa. Le ragioni sono molteplici:

  • Le famiglie che abitano in una canonica sono una realtà nella Chiesa diocesana, non omogenea, ma ampiamente presente.
  • La famiglia è il soggetto privilegiato di testimonianza di fede e di evangelizzazione.
  • A causa della diminuzione del clero le canoniche si spopolano.
  • La presenza di strutture vuote rappresenta un’opportunità sia abitativa sia pastorale.
  • Ci sono famiglie che avrebbero piacere di cogliere questa opportunità, per tante ragioni positive, che hanno un risvolto ecclesiale.
  • L’invito alla responsabilità dei laici è una idea guida per la Chiesa del futuro.
  • Offrire soluzioni abitative e integrare le famiglie in dimensioni comunitarie locali appare una risorsa sotto molteplici punti di vista.

Per dare voce alle esperienze, per condividere, per  approfondire e creare un’officina di pensiero su questo tema è stato organizzato un Convegno, in forma di Workshop partecipato, domenica 19 gennaio 2025 dalle ore 15.15 alle ore 18.30 presso la chiesa Madonna del Buon Consiglio, via XXI Ottobre 1945 4/2, Castenaso

Sono invitate a partecipare tutte le famiglie che vivono o che hanno vissuto l’esperienza della canonica, le loro comunità e i loro parroci; le comunità e i parroci che possono essere interessati in prospettiva futura e tutte le persone, famiglie e comunità che intravedono in questa esperienza una opportunità pastorale.

Durante il Convegno sarà attivo un servizio di babysitter.

Non è necessaria l’iscrizione ma è gradita la comunicazione di chi pensa di partecipare per poter organizzare al meglio l’incontro. Scrivere a famiglia@chiesadibologna.it

Qui il volantino con tutte le informazioni.

condividi su